LIBERI A META’

Coro De Andrè presenta:

LIBERI A META’

liberamente ispirato a “Il Visconte dimezzato” di Italo Calvino

DOMENICA 14 GENNAIO 2024 ORE 16:30
LUNEDÌ 15 GENNAIO 2024 ORE 10:00 Matinée
TESTO, PIANOFORTE E DIREZIONE MUSICALE
Gloria Clemente
REGIA E DISEGNO LUCI
Simone Ricciardi
RIPRESE VIDEO
Leonardo Bertucci
GRAFICA LIVE
Febe Bonini
SCENE
Alessandro Ratti
CORNO FRANCESE E PERCUSSIONI
Pietro Sinigaglia
BASSO ELETTRICO E LOOPS
Andrea Cozzani

“Io penso che il divertimento sia una cosa seria.” Con queste parole, Italo Calvino chiude la prefazione del suo Visconte Dimezzato nel lontano 1952, in sintonia col grande Bertolt Brecht che riteneva il divertimento la prima funzione sociale di un’opera teatrale. Calvino racconta la storia di Medardo, un uomo tagliato a metà da un’esplosione, le cui parti avverse e dissonanti sopravvivono: una caritatevole, l’altra crudele e spietata. Con una giravolta temporale, abbiamo spostato il racconto nel presente, anzi in un futuro in parte distopico, in parte già sotto gli occhi di tutti noi.

2052: una bomba atomica viene sganciata come ultimo tentativo di porre fine ad una guerra mondiale. L’umanità ne esce devastata ma non esattamente come si immaginava.

Guidati e ispirati dallo sguardo lucido di Calvino cercheremo di capire, in questa corsa folle verso l’assurdo, cosa potrà sopravvivere, perché forse, “non basta un visconte completo perché diventi completo tutto il mondo”.

Età consigliata:dai 6 anni

PREZZI
Ingresso (onnicomprensivo): € 5

I biglietti saranno disponibili a partire da metà novembre presso il Botteghino del Teatro Civico
Info: tel. 0187-727521
Email: info@teatrocivico.it

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy