Stagione di Prosa 19/20

Orgoglio e pregiudizio

«Perché portare a teatro Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen? Perché penso che sia una scrittrice con un dono folgorante per i dialoghi. Perché sono affascinato dall’Ottocento…

Arlecchino servitore di due padroni

Famelico, bugiardo, disperato e arraffone. L’Arlecchino “contemporaneo” di Valerio Binasco è un poveraccio che sugli equivoci costruisce una specie di misero riscatto sociale…

Hamlet: a monologue

Due serate eccezionali in cui il grande artista americano narra la sua vita e guida il pubblico nel suo straordinario universo estetico, con il quale ha dato vita a spettacoli memorabili…

Salome’

«Poche volte si verifica un caso di un titolo tanto noto quanto poco rappresentato. Salomè è un grande archetipo, un simbolo eterno di amore e morte ma la sua versione lirica…

Otto donne e un mistero

È Natale, fuori nevica ed è perfetto così, i regali sono al loro posto sotto l’albero, le luci e le note festose hanno invaso le stanze e su tutto si è appeso violentemente un profumo da donna…

Atti osceni

La coppia registica Ferdinando Bruni e Francesco Frongia aggiunge un nuovo tassello alla ricognizione nell’opera di un autore notissimo e ancora tutto da scoprire…

Il Miles Gloriosus di Plauto

Pirgopolinice è un fantastico sbruffone, un gioioso pavone, esagerato, spudorato, vitale. La distanza tra ciò che è e ciò che crede di essere è tale da irritare profondamente chiunque…

Il Nodo

Un’aula di una scuola pubblica. È l’ora di ricevimento per un’insegnante di una 5° classe elementare. È tesa, ha la testa altrove, è in attesa di una telefonata che non arriva mai…

Description (of a description)

L’evento, di portata internazionale vedrà la sacerdotessa della danza minimalista contemporanea, esponente di quella corrente artistica nota come post modern dance…

Madre Courage e i suoi figli

Uno spettacolo visionario, in cui i celebri songs di Brecht e la musica di Paul Dessau sono trasformati in una travolgente sequenza di brani dallo stile eclettico…

Don Chisciotte

Chi è pazzo? Chi è normale? Forse chi vive nella sua lucida follia riesce ancora a compiere atti eroici. Di più: forse ci vuole una qualche forma di follia, ancor più che il coraggio…