Nell’estate del 1936 John Steinbeck descrisse in una serie di articoli per il San Francisco News le condizioni di vita dei braccianti sospinti in California dalle regioni centrali degli Stati Uniti, a causa delle terribili tempeste di sabbia e dalla conseguente siccità che avevano reso sterili quelle terre coltivate a cotone. Furore è il racconto di come Steinbeck trasformò in grande letteratura una decisiva esperienza giornalistica, umana e politica.
Ingresso (prevendita €2)
I settore platea, barcaccia e palchi prima fila: intero €25 – ridotto Cral e over 65 €22 – Studenti e membri associazioni Teatro amatoriale: €12
II settore platea, prima galleria, palchi di seconda fila: intero €20 – ridotto Cral e over 65 €17 – Studenti e membri associazioni Teatro amatoriale: €8
II settore galleria, palchi di terza fila: intero €12 – ridotto Cral e over 65 €10 – Studenti e membri associazioni Teatro amatoriale: €6
Vendita online: www.vivaticket.com