Nella prima versione teatrale italiana del celebre romanzo di Jane Austen emerge l’ironia della scrittrice, il suo sguardo acuto ma anche distaccato sui personaggi. Un mondo dove apparentemente non accade mai nulla di eclatante, in cui ci si conosce danzando e ci si innamora conversando, ci si confida con la propria sorella perché i genitori sono, ognuno a suo modo, prigionieri del proprio narcisismo, non sembra poi così lontano dal nostro; con tutto il pudore, i turbamenti, le insicurezze, e anche l’orgoglio e i pregiudizi che la giovinezza porta con sé.
Ingresso (prevendita €2)
I settore platea, barcaccia e palchi prima fila: intero €25 – ridotto Cral e over 65 €22 – Studenti e membri associazioni Teatro amatoriale: €12
II settore platea, prima galleria, palchi di seconda fila: intero €20 – ridotto Cral e over 65 €17 – Studenti e membri associazioni Teatro amatoriale: €8
II settore galleria, palchi di terza fila: intero €12 – ridotto Cral e over 65 €10 – Studenti e membri associazioni Teatro amatoriale: €6
Vendita online: www.vivaticket.com