AMANTI

Massimiliano Gallo in
AMANTI
MARTEDÌ 12 MARZO 2024 ORE 20:45

CON
Massimiliano Gallo e Fabrizia Sacchi
E CON
Orsetta De Rossi, Eleonora Russo e Diego D’Elia
UNA COMMEDIA SCRITTA E DIRETTA DA
Ivan Cotroneo
PRODUZIONE
Teatro Diana
È settembre.
Claudia e Giulio si incontrano per la prima volta davanti a un ascensore, nell’atrio di un palazzo borghese. Le porte si aprono. Lei sta andando via, lui deve salire. Ma Claudia si accorge di avere dimenticato un fazzoletto su, e risale con Giulio. L’appartamento al quale sono diretti è lo stesso: scoprono infatti solo ora che entrambi frequentano la stessa analista, la dottoressa Gilda Cioffi, psicoterapeuta specializzata in problemi di coppia.
Li ritroviamo due mesi dopo, e i due sono diventati amanti, incontrandosi clandestinamente. Una progressione temporale fatta di equivoci, imbrogli, passi falsi, finte presentazioni, menzogne, incasinamenti, prudenza, e anche guai evitati per miracolo. Fino a quando qualcosa stravolge tutti gli equilibri.
Amanti è una nuova commedia in due atti sull’amore, sul sesso, sul tradimento e sul matrimonio, sulle relazioni di lunga durata e sulle avventure a termine, sul maschile e sul femminile, e in definitiva sulla ricerca della felicità che prende sempre strade diverse da quelle previste.
“I temi di Amanti mi appartengono da sempre. Nei miei romanzi, nei film, nelle serie televisive che ho scritto e diretto, il confronto tra il maschile e il femminile, la rottura degli stereotipi di genere, la prepotente forza del sesso e quella ancora più devastante dell’amore, hanno sempre avuto grande spazio, nel tentativo continuo di raccontare l’evoluzione della società e del costume attraverso le relazioni amorose. Nella commedia questi temi prendono forma in un racconto moderno ed estremamente divertente, ma anche pieno di tenerezza e verità, come sempre succede nella commedia della vita.” (Ivan Cotroneo)
PREZZI
Primo settore platea, barcaccia e palchi prima fila: intero € 25 – ridotto € 22 – Membri associazioni Teatro amatoriale: € 12
Secondo settore platea, prima galleria, palchi di seconda fila: intero € 20 – ridotto € 17 –Membri associazioni Teatro amatoriale: € 8
Secondo settore galleria, palchi di terza fila: intero € 12 – ridotto € 10 – Membri associazioni Teatro amatoriale: € 6
Per gli studenti accompagnati da insegnanti biglietto per tutti i settori € 7
L’acquisto del pacchetto abbonamento e dei singoli biglietti per la Stagione di Prosa 2023/2024 può avvenire anche tramite Carta del Docente e Bonus Cultura 18app
Prevendita € 2